Parigi, museo del Louvre al tramonto, idee per trovare l'amore a Parigi

Trovare l’amore a Parigi

Cercare l’anima gemella a Parigi: luoghi ed esperienze per vivere la città dell’amore se sei single

Parigi è la città dell’amore per eccellenza, meta elettiva per gli eterni romantici di tutti i tempi. È un viaggio imperdibile per tutte quelle coppie che si giurano amore eterno sotto la Torre Eiffel, ma non solo. La cosiddetta Ville Lumiere è un’ottima idea di viaggio anche per chi è single!

Dall’incontro con la consulente di viaggio Manuela Brizio abbiamo scoperto che Parigi è la meta perfetta non solo per una fuga romantica o per la proposta di matrimonio, ma anche per i single in cerca dell’amore.

Non te l’aspettavi? L’esperta di viaggi Manuela Brizio ha preparato per noi di Lovenozze una selezione di mete imperdibili per un week-end tra sole donne nella Ville Lumiere, per vivere al meglio l’essenza parigina e – perché no – per trovare l’amore a Parigi.

Luoghi romantici a Parigi dove trovare l’amore: i musei parigini

In uno dei film più belli dedicati a Parigi, “Midnight in Paris”, Woody Allen porta i suoi personaggi in alcuni dei musei più iconici della capitale.

Se amate l’arte e la cultura, potreste cominciare la ricerca della vostra anima gemella proprio in un museo parigino, tra quadri, dipinti e sculture.

Tra i musei imperdibili di Parigi, Manuela ci segnala:

Il Museo d’Orsay

Allestito all’interno di una vecchia stazione ferroviaria, espone le opere di celebri pittori come Monet, Cézanne, Renoir o Degas. Qui, ammirate dal vivo i fantastici dipinti risalenti all’epoca dell’impressionismo, ma soprattutto ammirate la città dal quadrante del suo orologio.

Il museo è bellissimo da ammirare di sera anche da uno dei “bateaux” che lentamente percorrono la Senna.

Il Museo del Profumo

Vi siete appassionati alla Parigi del settecento e ai suoi odori grazie alla lettura del premiatissimo romanzo “Profumo” di Patrick Süskind? Il Museo del Profumo di Parigi è quel che fa per voi: boccette dalle forme particolari, antichi oggetti di profumeria, vecchi alambicchi. Insomma, il Museo del Profumo di Parigi è il posto è perfetto per chiunque voglia farsi catturare da un mix di odori e fragranze.

Il museo è stato aperto nel 1983 e ripercorre la storia del profumo dall’epoca degli egizi ad oggi. Si trova a due passi dall’Opéra Garnier, all’interno della Maison Fragonard, una delle più antiche e celebri profumerie di Parigi.

Potrete anche cimentarvi in un gioco interessante e mettere alla prova il vostro olfatto cercando di riconoscere diverse essenze su un tavolo dei profumi.

59 Rivoli – Centro di arte contemporanea a Parigi

Impossibile non notarlo: a due passi da Place du Châtelet, nel cuore di Parigi sull’omonima e famosissima rue de Rivoli, – esattamente al numero 59, per l’appunto – il 59 Rivoli accoglie più di 30 artisti residenti. E, nel cuore di una capitale di musei, il “59” è originalità: “una vera e propria fabbrica delle possibilità, all’infinito”. Esattamente come l’amore.

Questo centro di arte contemporanea si configura, infatti, come un polo artistico parigino ricco di storia, attorno al quale gravitano espressioni singolari, lingue d’arte e creatività diverse.

Promenade e café: un afternoon tea tra inguaribili romantiche a Parigi

Quella che i francesi chiamano “promenade” (passeggiata), può essere il miglior modo per scoprire la città anche tra amiche inguaribili romantiche.

“Tra gli enormi Bois de Boulogne e Bois de Vincennes, avete una miriade di piccoli parchi cittadini dove chiacchierare, indisturbate, tra donne”, sostiene Manuela. “Allora scegliete il Jardin du Luxembourg, voluto dalla regina Maria De’ Medici nel ricordo dei giardini della sua amata Firenze. Oppure passeggiate nello storico Jardin des Tuileries, creato per i re di Francia dal famoso paesaggista André Le Nôtre. Altrimenti scoprite la Promenade Plantée, il primo parco pubblico sopraelevato del mondo a Bastille. E poi, le inguaribili romantiche dovrebbero andare, per forza, al Parc Monceau.

Una cosa è certa: nessuna passeggiata dovrebbe concludersi senza un afternoon tea o una cioccolata calda, magari da Angelina o al Café de Flore, per sentirvi un po’ come Emily di Emily In Paris. Per un tè alla menta, invece, direzione Moschea di Parigi.

Lo shopping a Parigi da vere parigine eterne romantiche

Tra le esperienze imperdibili a Parigi alla ricerca dell’amore, senza dubbio lo shopping nel quartiere Marais, la “casa” del vintage!

Perdetevi nelle stradine del Marais e camminate in direzione Châtelet. Nel Marais, inoltre, non perdete il concept store Merci, Mariage Frères, l’istituzione del tè dal 1854, e gli innumerevoli mercatini vintage del week-end. Tra i più belli quelli organizzati da Violette Sauvage.

Per sentirvi vere parigine, inoltre, Manuela Brizio ci consiglia Maje, Claudie Pierlot, Vanessa Bruno e all’Appartement Sézane.

Le vere parigine sanno anche che Saint Germain des Prés è l’altro fulcro dello shopping.

Tra le tappe obbligatorie: fate un salto alla boutique di Hermèsassaggiate il cioccolato di Pierre Hermé e provate il lucidalabbra alla marmellata di lime da Shu Uemura o i profumi di Annick Goutal.

Per il design andate in rue Mazarine, per l’antiquariato in place des Vosges. Ah, come dimenticare Colette in rue Saint-Honoré!

Esperienze a Parigi imperdibili alla ricerca dell’amore

Ma, ci spiega Manuela, se siete a Parigi per trovare l’amore, dovete provare almeno una di queste esperienze. Magari tutte e tre.

La prima è letteralmente un’esperienza da scuola di vita: frequentare The School of Life, una scuola dedicata “all’apprendimento di tutto ciò che non si impara a scuola”. Parola del suo fondatore il filosofo Alain de Botton.

Ogni mese si tengono lezioni per adulti su temi diversi come il lavoro, l’amore, la morte, la felicità, il potenziale, ecc. La Scuola di Vita si dedica alla promozione dell’intelligenza emotiva con l’aiuto della cultura. Qui si impara “a stare al mondo” e si ha anche l’opportunità di incontrare persone curiose, socievoli e aperte, in un’atmosfera amichevole di scoperta e divertimento.

La seconda esperienza è il Refuge des Fondues, a Montmartre, il ristorante più strano e pazzo della città di Parigi. Qui non ci sono tavolini ma panche da scavalcare e tutti si siedono vicini per gustare salumi, fonduta e buorguignonne. Invece il vino viene servito nei biberon!

L’atmosfera è sempre molto allegra ed è impossibile non conversare con gli altri commensali. Insomma, è il posto perfetto per una serata informale, divertente e per stringere nuove amicizie.

Se avete visto l’ultima serie di Emily in Paris e avete a disposizione più di un semplice week end, non potete assolutamente perdervi, poi, la visita alla casa di Monet a Giverny.

Si raggiunge con circa 45 minuti di treno da Parigi e, appena varcata la soglia di questa casa, vi sembrerà di fare un viaggio nel tempo. Qui tutto è rimasto come quando Monet viveva lì con la sua famiglia vi sembrerà di entrare in un suo quadro. Da non perdere ovviamente i suoi giardini e il laghetto di ninfee: sono magia allo stato puro!

Informazioni utili

Parigi è anche questo, anzi, per dirlo con le parole di Hemingway, “Parigi è una festa”.

Ma non è una festa che passa via veloce come una bevuta, perché – per citare Luis Aragon – “Strappatemi il cuore, ci vedrete Parigi”.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva sul tuo viaggio a Parigi, puoi contattare la tua consulente di viaggio Manuela Brizio.

Leggi anche:

Ispirazione chic e romantica per le vie di Parigi

Matrimonio glamour e principesco a Parigi

Ispirazione di nozze luxury fine art moderna a Parigi al Shangri-La Paris Hotel