matrimonio Made in Italy, cocktail the love affair 2025

The Love Affair, il fascino del matrimonio Made in Italy

La storia emozionale della decima edizione di The Love Affair: “Il Festival all’Italiana” è la storia di tante storie del matrimonio Made in Italy

Tre giorni di bellezza, relazioni ed emozioni. La decima edizione di The Love Affair è stato tutto questo e molto di più.

Come ogni anno, gli espositori hanno seguito ispirazioni e mood creando allestimenti unici che hanno trasformato la fiera in un mondo incantato, rigorosamente Made in Italy. Uno degli aspetti più affascinanti di The Love Affair è, infatti, proprio l’attenzione costante all’innovazione e alla creatività. Gli espositori sono invitati a proporre idee originali e fuori dagli schemi. Che si tratti di decorazioni floreali, abiti da sposa o allestimenti scenografici, il codice di stile è l’effetto wow.

Così entrare a Spazio Fase a Bergamo, il luogo che ha ospitato la decima edizione della manifestazione, è stato come entrare nella magia di un film di Federico Fellini. C’erano il luna park, la moda, i colori e le ispirazioni anni ‘60. Ogni stand era la celebrazione del matrimonio Made in Italy.

Le storie di The Love Affair e quelle di Lovenozze: i professionisti della wedding industry si raccontano

The Love Affair non è solo un codice di stile: è tendenza non seguita ma dettata, è incontro fra professionisti della wedding industry. È condivisione di passione ed esperienze, è ispirazione per i futuri sposi. È un luogo dove nascono collaborazioni, si scambiano idee e si costruiscono relazioni che durano nel tempo.

Per noi, The Love Affair è racconto di storie vere ed emozioni autentiche. Come quelle dei professionisti che si sono prestati a brevi interviste nello spazio allestito da noi di Lovenozze, Media Partner dell’evento: nel nostro mini set fotografico abbiamo ascoltato aneddoti lavorativi, esperienze di vita e toccanti storie d’amore.

Perché The Love Affair e Lovenozze hanno in comune la voglia di toccare l’anima delle cose e di raccontare la vita: una vita spesso imperfetta, ma sempre piena di sorprese bellissime per chi sa alzare lo sguardo.

Matrimonio made in italy: “Destination Weddings in Puglia e Sicilia

Il destination wedding è diventato un vero e proprio trend: sempre più coppie scelgono di dire “sì” in luoghi da sogno. Tantissimi arrivano in Italia per l’unicità della nostra terra, per la qualità della nostra vita. Ma cosa porta una coppia di Camberra a scegliere Trapani o Ostuni anziché Firenze o Venezia?

Come Lovenozze abbiamo moderato un panel dedicato al crescente successo del destination wedding in due delle regioni più affascinanti d’Italia: Puglia e Sicilia. Il parterre di ospiti invitati al panel ha messo in luce i valori comuni che rendono queste destinazioni così amate dagli sposi di tutto il mondo. Sempre più coppie di futuri sposi scelgono, infatti, Puglia e Sicilia per il loro Destination Wedding in Italia, per la loro autenticità, per la capacità di rappresentare la vera essenza del matrimonio Made in Italy. E per la presenza di valori importanti come l’accoglienza, la storia, le tradizioni, il romanticismo e professionalità degli operatori del wedding. La speciale combinazione di questi valori rende queste regioni meta elettiva per coppie di innamorati provenienti da ogni angolo del mondo.

The Love Affair: sognare, ispirare e raccontare

Impossibile non menzionare gli esperti di settore che con le loro parole ed idee hanno animato il talk sul “Destination Weddings in Puglia e Sicilia”. Sono intervenuti: Manuela Speroni planner di Agnese Sogna Sempre, Rosita Lipari e Michele Lo Giudice di Primo Piano Fotografia, Anna Trupia e Mariangela Ruggero della Tonnara di Scopello, Marcella Cecere di Borgo Egnazia, Alessandro Baccaro di Masseria San Giovanni ed il fotografo Francesco Gravina. A fare gli onori di casa, Cristina Di Giovanna co-organizzatrice di TLA e planner di Le Jour du Oui.

I nomi e le storie che ci hanno appassionato sono stati tantissimi: Vincenzo il casaro e sua moglie in dolce attesa, Stefano ed i cocktail proposti come piantine nel vaso, i bouquet nuziali conservati nella resina, la fontana del Negroni e molto, molto altro.

Questi tre giorni di  The Love Affair sono stati per noi, per i fornitori del wedding e per tutte le coppie di futuri sposi, un’occasione per sognare, ispirarsi e scoprire che dietro un evento così speciale come il matrimonio ci sono persone altrettanto speciali, come speciali sono le loro storie. Che noi di Lovenozze vogliamo raccontare.

Articolo a cura di Antonio Marzano

Credits:
The Love Affair a Spazio Fase
Fotografie: Matteo Rossi Fotografia

Leggi anche: