Lecce Destination Wedding, conferenza Apulia Destination Wedding

Lecce protagonista del wedding internazionale con “Apulia Destination Wedding”

Grande successo per Apulia Destination Wedding a Lecce. Il racconto della prima edizione

Si è appena conclusa la prima edizione di Apulia Destination Wedding, l’evento internazionale dedicato al destination wedding nel territorio di Lecce e del Salento. Un vero e proprio viaggio in una destinazione tutta da scoprire, fra site inspections, networking e serate di gala, in perfetto stile pugliese.

Il Salento ci ha sorpreso e affascinato, una perla di rara bellezza dove è possibile trovare di tutto: dalla storia alla cultura, ma anche paesaggi da sogno, cattedrali barocche, mare turchese e borghi pittoreschi. Questa terra è in grado di regalare agli sposi ed ai loro ospiti un’esperienza completa, che coinvolge tutti i sensi.

Conferenza sul destination wedding in Puglia

Grande successo e tanta partecipazione per il workshop di apertura dell’evento, al Must – Museo Storico Citta di Lecce, con l’intervento di players di rilievo del settore. A parlare di tendenze internazionali nel destination wedding sono intervenuti: Gino Lorenzelli, responsabile ufficio comunicazione istituzionale di Pugliapromozione, Pierangelo Metrangolo, co-founder di Salento Class, le wedding planner Giulia Molinari e Giusy D’Ambrosio, Alessandro Baccaro, manager di Epoca Collection, i wedding photographers Rino Cordella e Francesco Gravina ed il giornalista Antonio Marzano. Nicola De Bartolo de Nicola De Bartolo Group ha raccontato il punto di vista delle aziende di catering e Francesca Di Done e Torquato Parisi sono intervenuti per parlare di luminarie, icone di pugliesità.

Punti di forza, criticità e nuove strategie per la promozione della wedding industry

Tante le tematiche di forte interesse per il destination wedding in Puglia, con l’intervento di players di rilievo del settore. È stata ribadita la centralità del ruolo di Pugliapromozione. Altrettanto fondamentale la collaborazione fra Regione, Comuni ed imprese private. I temi toccati sono stati molti e tutti capaci di destare grande attenzione. Dalla fotografia alle strategie di promozione, fino ai servizi necessari per essere all’altezza delle aspettative. Fra i tools indispensabili è stata conclamata l’importanza del mondo digitale da utilizzare come strumento per lo sviluppo e la condivisione fra operatori, essenziale per valorizzare e raccontare la filiera del wedding.

Fotografi e filmakers sono i migliori amici della filiera, perché mostrano la bellezza del territorio e di chi ci lavora. (Francesco Gravina)

Lecce Destination Wedding, conferenza Apulia Destination Wedding

Lecce Destination Wedding: business networking, incontri B2B e approfondimenti sul destination wedding in Puglia

L’evento leccese è stato una vera e propria vetrina che ha visto la partecipazione dei migliori seller locali e di wedding planners nazionali e internazionali. Le due giornate dedicate al b2b si sono svolte rispettivamente nelle bellissime venues di Torre del Parco e Chiostro dei Domenicani. Una grande opportunità per promuovere a livello internazionale la fascinazione e la cultura di un territorio disseminato di locations uniche, autentiche e diversissime fra loro. Ma anche una preziosa occasione per fare network fra operatori del wedding in una delle mete più ambite d’Italia per i matrimoni di destinazione: la Puglia.

Esperienze uniche nel cuore di Lecce

Lecce è stata protagonista assoluta della tre giorni. Tra le attività proposte, site inspection in location da sogno come La Fiermontina Collection, esperienze particolari come la cena pugliese presso la Masseria Pizzofalcone e la pizzica e la degustazione dell’olio presso Tenuta Manchi a Squinzano. Suggestiva la visita notturna della Basilica di Santa Croce, alla scoperta del barocco leccese. Ritrovarsi ad ammirare il rosone centrale da vicino, di notte, rimarrà un ricordo incredibile.

A conclusione dell’esperienza, la cena di gala a Masseria Borgo Mortella, degustando la proposta di eccellenza di Nicola DeBartoloGroup. Un finale perfetto per un evento che ha saputo raccontare con eleganza Lecce e il destination wedding in Puglia.

Un evento da ripetere e rinnovare ogni anno

Patrocinato dal Comune di Lecce, e realizzato grazie all’azione di Pugliapromozione della Regione Puglia, l’evento è stato ideato da Salento Class Collection, in collaborazione con Tiziana Corvaglia. È lei che sottolinea “Non è una fiera, ma un evento di nicchia che si propone di sviluppare sul territorio una destination wedding di qualità con professionisti del settore. Ci auguriamo che questa sia la prima di una lunga serie di edizioni perché quello del wedding è un settore in grado di muovere l’intera filiera.

Grazie @apuliadestinationwedding, @fotovision_photographers, @micheledenigris_wedding

Leggi anche:

Apulia Destination Wedding, Lecce al centro del wedding in Puglia

“Destination Weddings in Puglia e Sicilia”, la parola ai professionisti del matrimonio